
Indicato per i soggetti che presentano instabilità del ginocchio a causa di lesioni ai legamenti o che soffrono di qualsiasi patologia rotulea
Made in italy e ideale per coloro che vogliono riprendere a praticare l'attività sportiva dopo interventi chirurgici al ginocchio
Ginocchiera tecnologica realizzata in lega leggera indicata per tutti gli sport dove è presente una notevole sollecitazione dell’articolazione del ginocchio.
L’evoluzione tecnologica porta i suoi frutti nella vita quotidiana; dal connubio tra fisica dei materiali ed anatomia umana nasce la ginocchiera bio s sport, il tutore che ti mette le ali.
Concepita in origine per lo sci, ha avuto un’evoluzione naturale verso altri sport che in maniera analoga causano consistenti sollecitazioni sull’articolazione. Rafforza l’articolazione del ginocchio, complessa e fragile, svolgendo un intervento analogo a quello dello scarpone per la caviglia.
La prima sensazione che si prova utilizzando la ginocchiera bio s sport, è stata quella della facilità di “presa di spigolo” dello sci all’inizio della curva solidarizzando la caviglia al femore, ci si rende conto che è sufficiente una piccola inclinazione delle anche per entrare in angolazione, con grande naturalezza.
Altra caratteristica è rappresentata dal minor affaticamento degli arti inferiori anche in condizioni di impiego “grintose” grazie al parziale assorbimento delle sollecitazioni trasmesse dallo sci.
Nella confezione di una coppia di tutori è compresa la sacca per il trasporto ed il ricambio corto o lungo ; svitando due viti infatti è possibile sostituire la parte inferiore della ginocchiera, utilizzando il supporto delle dimensioni più adeguate allo sport praticato. Per esempio per lo sci è consigliato usare il supporto lungo (si può indossare sia sopra la tuta da gara che sotto la normale tuta da sci) per un collegamento diretto con lo scarpone, per il motocross verrà usato indifferentemente il supporto corto o lungo a seconda della preferenza dell’utilizzatore, mentre con il supporto corto è indicato per altri sport ( tennis, mtb, ebike, passeggiate in montagna e molti altri).
La pratica chiusura a strappo garantisce stabilità, precisione, e velocità d'indossatura. Il materiale della struttura è rigido quanto basta per garantire la protezione sui legamenti, ma flessibile da adattarsi a qualsiasi gamba.
Principalmente serve per proteggere il ginocchio e la gamba dalle cadute,è indicato per tutti gli sport dove è presente una notevole sollecitazione dell'articolazione del ginocchio,anche per camminate in montagna. È ideale anche per chi presenta instabilità del ginocchio a causa di lesioni o per chi soffre di dolore rotuleo.
No,assolutamente,queste ginocchiere proteggono il ginocchio e la gamba evitando appunto quello che sono lesioni o traumi legati alle cadute,se indossate in presenza di lesioni o traumi oltre che a garantire maggiore stabilità dell'arto lo proteggono evitando altre lesioni o traumi o di danneggiare ulteriormente la parte lesionata.
Si,essendo molto leggera segue il movimento della gamba senza dover faticare
Dipende dallo sport che si pratica,per lo sci e il motocross è consigliato l'utilizzo di entrambe,per proteggere entrambe le ginocchia. Se invece sei un'appassionato di montagna e da qualche tempo ti fa male un ginocchio,puoi utilizzare il tutore solo per il ginocchio dolorante,non è necessario usarle entrambe.
Il tutore, costruito il lega di titanio e alluminio, pesa 500 grammi nella versione sci e 600 grammi nella versione per motocross. La ginocchiera è disponibile in diverse colorazioni a seconda del modello contattaci per maggiori info
La ginocchiera è disponibile nelle seguenti taglie : S (fino a 44 centimetri), M (fino a 48 centimentri), L (fino a 52 centimetri) e XL (oltre 53 centimetri). Per scegliere la taglia prendere la circonferenza della coscia a 15 cm dal centro del ginocchio
Il tutore Bio S Sport aiuta a riprendere l'attività sportiva dopo interventi ai legamenti e aiuta a evitare movimenti non consoni al ginocchio.